domenica 4 luglio 2010

1st&2nd DAY IN NEW YORK





Impatto un po' impegnativo: arrivo al Jfk alle 5.30 di mattina (volo notturno da San Diego), quasi 2 ore per raggiungere l'albergo. Che, per inciso, si salva solo per la posizione (Union Square). Se fosse per il prezzo (alto) rapportato alla qualità, sarebbe assolutamente da bocciare.
Sono partito dalle zone ovviamente più turistiche, che chi non è mai stato a NY (come il sottoscritto) non può saltare. Quindi,Times Square, Empire State Building, Rockfeller Center, Macy, Madison Square Garden, Central Park (parte bassa), Upper East Side, Soho, e Little Italy per il primo giorno, che si è concluso in modo bizzarro: ho conosciuto un tizio e la sua morosa che mi hanno portato, su una macchina assurda (Aucura Tl 4x4 V6 da 300 cv) e con una musica a livelli assurdi, in un club di West Harlem (Morocco), dove prima di entrare ti perquisiscono per assicurarsi che tu non abbia armi (ti ritirano pure le penne).
Stamattina son ripartito dal ponte di Brooklyn, per visitare il Financial District, Wall Street e il New York Stock Exchange. Sono sceso verso Battery Park, per vedere la Statua della Libertà dalla costa, e sono risalito lungo Broadway, fino ai resti delle Twin Towers. La voragine nel World Trade Center è ancora scioccante. Ho chiuso con il museo in memoria delle vittime del 9/11.
Domani proverò a fare un giro nella redazione del New York Times.

Au revoir

A.

Nelle foto:
- Times Square
- grattacieli al tramonto dietro Central Park
- Wall Street
- La voragine al WTC

Nessun commento:

Posta un commento